Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

Risultati: 35 - pag 3/4«1234»
Cison di Valmarino: l’amore per il proprio paese fa grandi cose

Cison di Valmarino: l’amore per il proprio paese fa grandi cose

https://www.ilbelviaggio.it/it-it/cison-di-valmarino-lamore-per-il-proprio-paese-fa-grandi-cose.aspx
Parlando con Eleonora Gugel , che fa parte del gruppo di lavoro “selezione artisti”, ci togliamo qualche curiosità.
Informativa per trattamento dei dati personali

Informativa per trattamento dei dati personali

https://www.ilbelviaggio.it/it-it/privacy-policy.aspx
., Via del Lavoro, 85 - Casalecchio di Reno - Bologna (Italy) , di seguito identificato come il TITOLARE DEL TRATTAMENTO.
Il fascino della valle Staffora

Il fascino della valle Staffora

https://www.ilbelviaggio.it/it-it/il-fascino-della-valle-staffora.aspx
Una delle operazioni più difficili, in questo nostro tempo, è scovare ciò che è stato preservato, certamente a fatica e spesso in modo parziale, e riconoscerlo come un valore. E questo significa predisporsi a un approccio avvincente ma non così comodo. Ci sono luoghi che non sono per tutti. L’importante sempre è andare incontro alle proprie [...]
Bagni di Lucca, il borgo dei primati

Bagni di Lucca, il borgo dei primati

https://www.ilbelviaggio.it/it-it/bagni-di-lucca-il-borgo-dei-primati.aspx
Già arrivarci a Bagni di Lucca ti sembra di rivivere i viaggi del Grand Tour europeo del Settecento perché poco è cambiato dal punto di vista naturalistico da allora ad oggi. Partendo da Lucca, infatti, ci si immerge quasi esclusivamente nel verde delle colline e delle montagne che ti accompagna fino a questa celebre località. Prima di arrivare a Bagni di Lucca [...]
Da Egna a Caldaro, passando per Anterivo

Da Egna a Caldaro, passando per Anterivo

https://www.ilbelviaggio.it/it-it/da-egna-a-caldaro-passando-per-anterivo.aspx
I fiumi non erano regimentati fino al secolo scorso e nei secoli erano i padroni della terra, scorrevano liberi, dilatati nei loro alvei, così anche l’Adige che, esondando, colpiva il borgo di Egna. Cosa che appare impossibile oggi ma che avveniva con conseguenze, molte volte, drammatiche come si evince da un segno su una delle colonne dei porticati del borgo. Oltre alle [...]
Tresigallo, la città metafisica

Tresigallo, la città metafisica

https://www.ilbelviaggio.it/it-it/tresigallo-la-citta-metafisica.aspx
Il piano regolatore Tresigallo - Alcuni dettagli Per Tresigallo non è esistito alcun piano regolatore e nessun bando di concorso per l’elaborazione di un progetto (a differenza della maggior parte delle “città nuove”, come Sabaudia, Aprilia, Pomezia, per le quali, l’Opera Nazionale Combattenti, committente dei lavori, bandì un [...]
Una giornata in Valcamonica, la Valle dei Segni

Una giornata in Valcamonica, la Valle dei Segni

https://www.ilbelviaggio.it/it-it/una-giornata-in-valcamonica-la-valle-dei-segni.aspx
Riscoperte agli inizi del secolo scorso, dopo essere state nascoste alla vista per millenni a causa della vegetazione e del venir meno della cultura orale che le aveva prodotte, le incisioni rupestri della Valcamonica sono state progressivamente riportate alla luce grazie al paziente lavoro degli studiosi e degli archeologi, e oggi possono essere ammirate in tutta la loro [...]
Ma è sempre stato così bianco questo luogo?

Ma è sempre stato così bianco questo luogo?

https://www.ilbelviaggio.it/it-it/ma-e-sempre-stato-cosi-bianco-questo-luogo.aspx
Resistere ad un turismo massificato che, per tre mesi all’anno, trasforma l’essenza del luogo; resistere ad un isolamento forzato causato dal suo lavoro; resistere perché la sua non è una semplice attività commerciale, ma un presidio sociale e culturale. ... Suo il grande lavoro di ricerca di un dizionario etimologico che [...]
La Bataille de reines in Val d’Aosta

La Bataille de reines in Val d’Aosta

https://www.ilbelviaggio.it/it-it/la-bataille-de-reines-in-val-daosta.aspx
In passato il giorno della discesa dall’alpeggio a valle, dopo 100 giorni di lavoro sodo, rappresentava un momento di festa per l’intera comunità, che attendeva lungo le strade del paese il passaggio delle vacche, fra cui spiccava la regina delle corna (la vincitrice dei combattimenti) e quella del latte (che aveva cioè prodotto più latte). [...]
Risultati: 35 - pag 3/4«1234»